• Home
  • Slideshow
  • Pubblicazioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Feedback
  • Blog
  • Lingua


  • Seguimi su:

Ivan Sgualdini
Ivan Sgualdini
  • Home
  • Slideshow
  • Gallerie
    • Business
    • Mare
    • Paesaggio
    • Paesaggio marino
    • Outdoor
    • Ritratto
    • Città
    • Arte / Monumenti
    • Architettura / Urbano
    • Archeologia
    • Natura
    • Grotte
    • Miniere
    • Panorami alta risoluzione
    • Tradizioni
    • Varie
  • Pubblicazioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Feedback
  • Blog

Uno dei trekking più frequentati del Golfo di Orosei: il modo più classico per arrivare alla splendida Cala Luna con una scampagnata in alternativa al comodo traghetto.

Accesso: Da Cala Gonone, si segue la strada verso sud che esce dal paese e termina ad uno spiazzo proprio sopra Cala Fuili. Si parcheggia e si scendono le scale

Durata: 5 ore circa a/r

Segnaletica: ben segnalato con bolle di vernice

Caratteristiche: Tra vari sali e scendi, si costeggia la splendida costa e si arriva in una delle spiagge più belle e suggestive del Golfo di Orosei

Descrizione:

Per questo trekking si parte da Cala Gonone e si percorre la strada per Cala Fuili.

Il breve percorso in auto di qualche chilometro è rettilineo e termina in un piazzale alla fine della strada, dove è opportuno parcheggiare. Da qui si intravede la splendida Cala Fuili dall’alto ed il mare spettacolare e cristallino, con la vista che spazia verso sud su tutta l’imponente costa del Golfo di Orosei.

Il trekking inizia scendendo gli agevoli gradini che portano a Cala Fuili, ma prima di arrivare alla cala bisogna prendere una deviazione sulla destra segnata da un cartello per Cala Luna.

Il sentiero sale sul versante e segue la costa e regalando scorci panoramici molto belli, specialmente in primavera quando la macchia mediterranea è fiorita. La conformazione delle rocce è in alcuni tratti pure particolarmente varia e caratteristica.

Dopo 2 ore di camminata tra Sali e scendi si intravede finalmente da un promontorio Cala Luna dall’alto, di una bellezza mozzafiato…

Occorre un’altra mezz’ora per scendere giù fino all’ultimo tratto della codula di Luna, dove il colorato sentiero fiorito di sabbia conduce alla spiaggia.

L’arrivo suscita una grande emozione e ripaga appieno la stanchezza ed il caldo sopportato!

Il mare è, inutile dirlo, straordinariamente bello, così come tutto il paesaggio intorno. Sul versante sud della cala si trovano dei suggestivi grottoni da cui è possibile fare splendide foto!

Questo è anche il paradiso dei climbers, che si esercitano tra le pareti e le numerose grotte della cala sulla sinistra della foce, al riparo dal sole già nel primo pomeriggio.

Guardando verso il mare si intravede la cittadina di Cala Gonone mentre retrostante la spiaggia fanno da cornice la laguna ed i maestosi monti che donano al paesaggio un’aria selvaggia.

Per il rientro si segue lo stesso sentiero dell’andata, questa volta con splendide viste frontali su Cala Gonone e la parte nord del Golfo.

Il rientro al parcheggio di Cala Fuili impiega sempre il tempo di circa 2 ore di cammino a passo medio.

cala fuilicala lunagolfo di oroseimaresardegnatrekking





You might also like
Cala Sisine, l’eden nascosto nel cuore della Sardegna
21 Aprile 2016
Trekking: la Gola di Gorroppu da Dorgali
20 Aprile 2016
Trekking: dal Golgo a Cala Sisine
19 Aprile 2016

2 Comments
Gianpiweb
14 Luglio 2017 at 2:04 pm

Ciao volevo praticarlo quest’anno, è un percorso agevole con scarpe comode sportive o servono scarponi?



admin
17 Luglio 2017 at 7:28 am

E’ fattibile anche con buone scarpe da tennis, anche se è sempre consigliabile avere scarpe da trekking poiché in alcuni tratti si cammina su roccia.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Categorie

    • Trekking (14)
    • Viaggi (3)
  • Facebook ‘Like’

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    archeologia attrezzatura burcei cala fuili cala goloritzè cala luna cala sisine cala spinosa capo testa cascata filtri florida gola golfo di orosei golgo gorroppu hdr lanaitto libri di fotografia mare monti mannu piscina irgas roma sardegna supramonte tecnica fotografica tiscali trekking valle della luna via dell'argento viaggi villacidro
  • Seguimi su:







Flickr

© Copyright Ivan Sgualdini

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore esperienza di navigazione. Clicca su OK per nascondere questo messaggio informativo.Ok